In base agli ultimi sondaggi #BCE l’indice relativo alla domanda di #credito delle #imprese è sceso a -37,9. Tuttavia il dato #PMI (sulle imprese) suggerisce una prospettiva economica migliore. Più nello specifico il settore manifatturiero appare contratto, mentre quello dei servizi si mantiene in territorio d’espansione. Tale divergenza sottolinea un’incertezza sugli andamenti futuri. In un tale contesto, per gli investitori resta quanto mai cruciale la diversificazione del proprio “portafoglio” tra asset class e regioni.
Uno sguardo ai principali indici #azionari, rispetto a 1 settimana fa:
#DAX a +0,2% | +14,6% da inizio anno; #CAC40 a -0,7% | +16,0% da inizio anno; #FTSEMIB a +1,0% | +17,7% da inizio anno; #SP500 a -0,8% | +8,3% da inizio anno; MSCI #EM a +0,2% | +3,4% da inizio anno; #MSCI AC World a -0,5% | +8,1% da inizio anno.
Il rapporto dollaro/barile del #brent cala di -5,3%, quello dollaro/oncia dell’#oro sale di +0,9%.
Dott. Rossiello Donato
Consulente e Coach Finanziario
Info e dettagli su donatorossiello.com
Aussi sur:
Clause de non-responsabilité
Les informations et les publications ne sont pas destinées à être, et ne constituent pas, des conseils ou des recommandations en matière de finance, d'investissement, de trading ou d'autres types de conseils fournis ou approuvés par TradingView. Pour en savoir plus, consultez les Conditions d'utilisation.