GordonGeko1

Perché Pirelli è rimasta al palo

Short
MIL:PIRC   PIRELLI & C
Perché Pirelli è rimasta al palo

Misero il +2% contro il -30% dall'Ipo

A conti fatti Pirelli dall'IPO di ottobre 2017 a 6.50€ si rivela un'investimento deludente in quanto, se di eccettua le fase euforica vissuta fino a gennaio 2018 con i corsi al top di 7.97€, il titolo non ha fatto altro che scendere dimezzando quasi il proprio valore.

Alla base di tanta delusione vi è evidentemente l'andamento del business giudicato dagli analisti a dir poco deludente.
Infatti i ricavi nei primi sei mesi del 2019 sono pressoché invariati a 2.6 miliardi, mentre l'utile netto cresce in maniera sostanziosa grazie ai crediti d'imposta riconosciuti dal fisco brasiliano, passando da circa 173 milioni a quasi 300 milioni.

Gli analisti di Kepler Cheuvreux e quelli di Mediobanca abbassano il target a 5.7€, ma il giudizio di Citigroup è molto severo con una raccomandazione di vendere il titolo ed un target a 4.66, in quanto i tassi di crescita dei ricavi per gli anni futuri sono giudicati molto insoddisfacenti.

In realtà a spaventare analisti ed investitori è la posizione finanziaria netta negativa per oltre 4 miliardi di euro, la cui gestione erode i margini per fare crescere utili ed investimenti o peggio per fronteggiare eventuali criticità nei vari mercati, come ad esempio sta avvenendo in Argentina alle prese con un'inflazione elevata.

Dal punto di vista dell'analisi grafica il rimbalzo effettuato a metà luglio a ridosso di 5.80 € è servito agli istituzionali per scaricare ulteriori posizioni come si evince dai volumi scambiati doppi rispetto alla media.

Le prospettive si fanno più negative se si considera che a fronte di un rialzo del Ftse Mib di oltre il 5% praticamente Pirelli è rimasta invariata, come dimostra la chiusura negativa di ieri e lo sboom di oggi,con il +3% dissolto in chiusura.

Lo scenario più concreto è legato al fragile sostegno di quota 4.55€ che è esposto a nuovi attacchi, con il rischio di vederlo violato già belle prossime settimane con i supporti tutti da scoprire sotto 4.20€.

Strategie operative su Pirelli&C

Per le posizioni long:
in ottica d'investimento a medio termine meglio attendere la formazione di un valido supporto intorno ai 4€ prima di rischiare ingressi a rialzo.

Per prospettive operative di breve termine acquistare lungo le probabili discese verso quota 4.40 e 4.22 da cui sarà interessante verificare rimbalzi verso quota 4.90 prima e 5.30 a seguire, con uno stop loss a 4.05€.

Per le posizioni short: vendere a ridosso di quota 4.90 e 5.20 a seguire, rischiando uno stop di 0.6 cent ed un target sotto quota 4.54€.

Clause de non-responsabilité

Les informations et les publications ne sont pas destinées à être, et ne constituent pas, des conseils ou des recommandations en matière de finance, d'investissement, de trading ou d'autres types de conseils fournis ou approuvés par TradingView. Pour en savoir plus, consultez les Conditions d'utilisation.