OPEN-SOURCE SCRIPT
Mis à jour Ichimoku trendfollowing

Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading.
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Notes de version
Ichimoku più che un indicatore potrebbe essere considerato un sistema di trading. Ho quindi voluto implementare una strategia che utilizzasse soltanto i segnali che offre per l'ingresso ed uscita per verificarne l'efficacia nel lungo periodo su i diversi strumenti.
I segnali che offre sono i seguenti:
1) il prezzo taglia la tenkan (segnale molto debole per un ingresso)
2) il prezzo taglia la kijun (possibile trade in controtrend fino alla kumo)
3) tenkan incrocia la linea kijun
4) uscita della linea chikou span dal prezzo: se la linea è sotto il prezzo valutare solo short, se sopra valutare solo long, se sopra il prezzo si è in correzione ed è meglio restare flat
5) prezzo entra dentro la kumo. (Non si entra in posizione dentro la kuno)
6) la kumo cambia colore (conferma direzione del trend in atto)
7) uscita dal prezzo dalla kumo
8) uscita della tenkan dalla kumo (conferma situazione)
9) uscita kijun dalla kumo (conferma situazione)
10) trend in corso con chiusura del prezzo fra la chikou span da una parte, tenkan, kijun e kumo dall'altra.
Ichimoku è solitamente utilizzato come sistema trendfollowing, quindi considererò solo i segenti possibili ingressi:
1) breakout kumo (inizio trend di lungo periodo)
2) pullback (inizio trend di medio periodo o ripresa trend dopo correzione profonda con pullback su kumo)
le uscite tradizionali sono:
1) prezzo chiude sotto la kijun
2) SL inizialmente su minimo candela che rompe il livello
Filtri da applicare ai singoli ingressi:
Filtro long:
Close>kumo and chikou span > prezzo corrispondente and
Filtro short
Close<kumo and chikou span < prezzo corrispondente
Script open-source
Dans l'esprit de TradingView, le créateur de ce script l'a rendu open-source, afin que les traders puissent examiner et vérifier sa fonctionnalité. Bravo à l'auteur! Vous pouvez l'utiliser gratuitement, mais n'oubliez pas que la republication du code est soumise à nos Règles.
Clause de non-responsabilité
Les informations et les publications ne sont pas destinées à être, et ne constituent pas, des conseils ou des recommandations en matière de finance, d'investissement, de trading ou d'autres types de conseils fournis ou approuvés par TradingView. Pour en savoir plus, consultez les Conditions d'utilisation.
Script open-source
Dans l'esprit de TradingView, le créateur de ce script l'a rendu open-source, afin que les traders puissent examiner et vérifier sa fonctionnalité. Bravo à l'auteur! Vous pouvez l'utiliser gratuitement, mais n'oubliez pas que la republication du code est soumise à nos Règles.
Clause de non-responsabilité
Les informations et les publications ne sont pas destinées à être, et ne constituent pas, des conseils ou des recommandations en matière de finance, d'investissement, de trading ou d'autres types de conseils fournis ou approuvés par TradingView. Pour en savoir plus, consultez les Conditions d'utilisation.