Oggi Andrea Cartisano ha fatto un approfondimento su Ferrari, un titolo che ogni giorno aggiorna massimi storici. Ferrari, in questo momento, è l’esempio che l’analisi tecnica sta avendo una predominanza rispetto all’analisi fondamentale. Infatti, guardando l’EBITDA dei primi sei mesi, circa 1,3 miliardi, e confrontandolo con i 75 miliardi di capitalizzazione, si nota che la società vale 30 volte l’EBITDA. Inoltre, guardando un utile netto di 765 milioni, il price-earning è ben al di sopra dei suoi competitors nel settore lusso. Per poter fare un acquisto aggressivo su Ferrari sarebbe meglio aspettare l’area del 427,7; gli stop loss a cui prestare attenzione invece sono l’area del 413,6 oppure la chiusura del gap in area 406. Potrebbe anche tonare a testare la media mobile in area 371,9.
Les informations et les publications ne sont pas destinées à être, et ne constituent pas, des conseils ou des recommandations en matière de finance, d'investissement, de trading ou d'autres types de conseils fournis ou approuvés par TradingView. Pour en savoir plus, consultez les Conditions d'utilisation.